Chi siamo

Siamo un Movimento ecclesiale fondato nel 2002 dal Diacono Giacomo Trovato ad Acireale e si è costituito come Associazione di volontariato il 29 gennaio del 2004.

I contenuti e la struttura dell'organizzazione sono cattolici e democratici. Essi si ispirano ai principi espressi dal canone 298 e seguenti del codice di diritto canonico, dalla Legge dello Stato italiano 266/91 e L.R. Sicilia 22/94.

L’Associazione è sorta sotto l’ispirazione della prima lettera di Pietro cap.3,15: < Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi>.

Il carisma scaturisce dall’impegno di una continua conversione del cuore e l’acquisizione della fiducia e della speranza nella vita attraverso il quotidiano accostamento alla Parola di Dio e all’Eucaristia, con l’intercessione della Vergine Maria, invocata con il titolo "Mater Redemptoris".

L’Associazione Cristo Nuova Speranza, impegnata negli ambiti pastorali della Spiritualità, del Volontariato e della Cultura, propone l’azione volontaria dei suoi soci a favore dei giovani, delle famiglie e delle persone bisognose nel corpo o nello spirito.

Per raggiungere tali fini si propone di:

· aiutare i soci a realizzare pienamente la propria vocazione cristiana mediante un’intensa vita spirituale e un’efficace attività apostolica;

· promuovere iniziative per la formazione permanente dei soci in campo religioso;

· promuovere iniziative di testimonianza e di trasmissione del Vangelo;

· collaborare alle attività pastorali delle parrocchie;

· favorire l’unione fraterna dei soci;

· promuovere ed organizzare ogni forma di volontariato dei cittadini , soci e non, al fine di  alleviare le sofferenze, cercare soluzione ai problemi che ostacolano il diritto, la dignità e il rispetto della vita umana;

· promuovere la qualità della vita personale, familiare e sociale;

· promuovere la giustizia, la pace e tutelare i beni della natura;

· promuovere attività culturali che possano contribuire allo sviluppo culturale, al bene comune, alla costruzione di una civiltà di amore e di pace;

· promuovere l'unione e la solidarietà tra gli uomini;

· promuovere la salvaguardia dei valori autentici della vita;

· favorire il dialogo tra culture, tra differenti fedi, nel rispetto dei valori spirituali di cui ognuno è portatore.

 

Progetto "Verso la legalità: un ponte di speranza"

L'Associazione ha portato a termine il progetto Verso la legalità: un ponte di speranza raggiungendo con soddisfazione tutti gli obiettivi prefissati.

Il Progetto ha visto impegnati gli alunni del Liceo Artistico "F. Brunelleschi" di Acireale e i ragazzi e le ragazze del quartiere di Piazza Dante. Le attività si sono svolte nei locali della Parrocchia Cuore Immacolato di Maria.

Il Progetto è stato cofinanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.